top of page

Recenqualcosa "The Cursed" di Harper L. Woods

Aggiornamento: 17 apr


Editore: Triskell Edizioni

Vol. 2 di 3

Pagine: 330


"The Cursed" è un dark fantasy romance avvincente che ci conduce in un viaggio fatto di magia, inganni e passione proibita. Sangue, morte e spicy, come dissi per il primo volume. Con un ritmo serrato e un'atmosfera cupa, il romanzo si conferma in linea con il primo volume: "The Coven". Harper riesce a mantenere alta la tensione emotiva, approfondendo ulteriormente i personaggi e arricchendo l'universo narrativo con nuovi personaggi ed elementi.


«Finire?» chiese perplesso, come se fossi io ad aver perso il senno. Come se fossi io ad aver bisogno di toccare l'erba. «Non c'è fine per me e te, Streghetta.»


Dopo il finale scioccante del primo libro libro "The Cursed" riprende esattamente da dove ci eravamo lasciati. Willow, la protagonista, si trova a dover affrontare tradimenti e manipolazioni mentre cerca di difendere la sua Congrega e, al tempo stesso, resistere all'attrazione inspiegabile per Gray, il suo enigmatico e oscuro antagonista(?). La storia si muove tra scontri magici, giochi di potere e una continua tensione tra odio e desiderio, con il world-building che aumenta nei dettagli, dove negromanzia, demoni e angeli caduti giocano da protagonisti.


Non era pronta a ballare con il mostro che aveva sottopelle.

A riconoscere che, sebbene io potessi essere il Diavolo, anche lei

aveva trovato una casa nella mia anima e che si sentiva a suo agio lì.


Le ambientazioni sono ancora una volta capaci di trasportarci nell'universo oscuro e affascinante Hollow's Grove University dove il gioco di potere fra Vessel, esseri infernali e Streghe ha preso il suo via definitivo. Una guerra è in corso oltre alle porte dove Gray ha recluso Willow con l'intento di tenerla al sicuro. Ogni accadimento magico è riprodotto con cura dalla narrazione dell'autrice e non finiamo mai per sentirci persi, contribuendo alla creazione di un'immersione narrativa che rende perfettamente le vibes promesse dal volume, senza contare la capacità della Harper di inserirci nel senso di pericolo e solitudine della nostra protagonista.


Amare vuole dire perdere. Amare significava soffrire.

Che si trattasse di un padre che antepone i propri

bisogni a quelli dei figli, o di fratelli che si è costretti

a lasciare. L'amore era dolore per quelli come me e lei.


Willow si conferma un personaggio complesso, anzi lo diviene ancor di più, combattuta tra la fedeltà alla sua gente, alle leggi insegnatele dalla madre e dalla Congrega, e la tentazione rappresentata da Gray, insieme al desiderio che prova nei suoi confronti. Non ci è difficile comprendere le sue scelte e le sue insicurezze avendo modo di conoscere i conflitti che avvengono dentro di lei. Il suo percorso di crescita è ben delineato, portandola da vittima di manipolazioni a una donna determinata a prendere in mano il proprio destino, un'evoluzione credibile e che ci appassiona.


Chissà come sarebbe stata la mia vita se lui non avesse mai sussurrato piani di vendetta all'orecchio di mio padre.


Gray (o dovremmo chiamarti Lucifero, mh?), dal canto suo, incarna il perfetto "morally gray villain": vendicativo, possessivo e difficile da inquadrare. Sebbene le sue azioni siano discutibili, è impossibile non rimanerne affascinati. Senza dimenticare che in questo libro ci apre finalmente una finestra diretta a sé stesso, alle sue esperienze e ai suoi obiettivi. E per quando come detto, resti enigmatico, questa finestra è aperta e ci permette di comprendere molto più chiaramente il suo modo d'agire. Senza contare che io sono molto concorde con la sua politica nel risolvere i problemi, lanciandoli da una ringhiera. Well done my lord.


«Davvero? Cosa le hai raccontato di te? Se vuoi che si innamori,

allora deve almeno sapere chi sei. Si, avverte il legame che voi

due condividete a causa del destino che vi unisce. Tuttavia,

questo non rende ciò che prova amore, soprattutto non dopo

tutto il male che le hai fatto.»


La chimica tra Willow e Gray è palpabile e costruita con una tensione crescente, rendendo il loro rapporto una delle colonne portanti del romanzo e rifacendosi alla relazione che i due hanno instaurato nel primo volume. In questo loro ritorno sulle pagine la relazione evolve più volte, non resta mai statica o fine a sé stessa, anche se, possiamo dire che le scene spicy non erano tuttissime necessarie.

I personaggi secondari arricchiscono la trama e la veridicità della narrazione, senza contare i vari fili narrativi che non avremmo visto senza il loro aiuto, forse sarebbe stato ancor meglio se avessero avuto ancor più spazio!


Mi ero sempre sentita a mio agio nella mia pelle, ma avere

un uomo che ne apprezzava ogni parte mi faceva amare me

stessa ancora di più. Mi sentivo bellissima con quello sguardo

puntato addosso, bramoso di scorgere ogni centimetro.


Lo stile della Woods si riconferma scorrevole e avvincente, con una narrazione che dosa sapientemente suspense, colpi di scena e momenti di forte tensione emotiva. Il ritmo è incalzante, con una combinazione di scene d'azione e momenti più introspettivi. Tuttavia, la componente romance a tratti prende il sopravvento sulla trama principale, lasciando alcuni aspetti della storia meno approfonditi di quanto avrebbero meritato. Beh insomma, in fin dei conti stiamo leggendo un dark romance ambientato in una dark academia con esseri sovrannaturali, non è che ci aspettassimo niente di meno alla fine eh. Almeno, io non me lo aspettavo, sono altri i fantasy che leggo per il fantasy.


«Non sono un uomo facile da amare, Streghetta. Tuttavia, se c'è qualcuno che ha la possibilità di farlo,

di attraversare l'inferno e di uscire dall'altra parte, quella sei tu.»


Ogni modo, anche le dark romance non le leggo per il gusto di farlo ma per la maniera assolutamente controversa che hanno nell'affrontare alcune tematiche e "The Cursed" non è da meno rendendo centrali temi come il libero arbitrio, la lotta tra il bene e il male e il peso delle scelte (e del permettere le scelte in barba alla paura che siano quelle che reputiamo sbagliate per noi e per gli altri). Willow deve decidere di chi fidarsi, mettendo in discussione tutto ciò che ha sempre creduto, e Gray deve fare lo stesso, lasciando cadere le barriere che lo circondano.


«Perché finché non sarai disposto a lasciarmi andare,

non mi avrai mai veramente. Ti chiederai sempre se

resterei, se sceglierei te, se ne avessi la possibilità, e il

non saperlo ti perseguiterebbe per il resto dei tuoi giorni.»


Una storia d'amore che resta proibita e che ancora non sa se potrà superare quanto accaduto nella stanza del Tribunale al termine del primo volume. Una Strega e Lucifero che continuano a cucirsi addosso odio e desiderio, avranno lasciato spazio per la fiducia e il rispetto reciproco? Ricordo come sempre prima di queste letture che i trigger warning non vengono scritti per il gusto di macchiare una pagina d'inchiostro, ci sono per un motivo. E come dissi per il primo volume, se amate le dark romance e amate i fantasy, eccovi un'autrice che sicuramente potrete apprezzare.


«Ma io non voglio questo e non l'ho mai voluto. Non voglio un giocattolo, voglio una compagna.

Voglio una donna che mi ami abbastanza da sfidarmi a vedere il mondo in modo diverso.

Voglio te, Willow, e capisco che non posso averti se pretendo che tu sia ubbidiente.

Forse non sono pronto a permetterti di fare ogni scelta da sola, ma posso darti questo, per adesso.»


ps. il terzo volume in lingua è in arrivo ad Ottobre e non avrà come protagonisti Willow e Gray

pps. si lo so, il primo era un 5 stelle in questo mi è mancato qualcosa per poter replicare il risultato.








Acquista qui.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

© 2024 by Casa Sterne.
Powered and secured by Wix

  • Instagram
  • TikTok
  • 1000154014-removebg-preview
  • Amazon
bottom of page